Quando si vuole viaggiare leggeri in un paese tropicale c’è sempre il dubbio: cosa mi porto che sia comodo e funzionale e che, allo stesso tempo, rispetti i canoni del buon gusto in un luogo dove le tradizioni religiose imporrebbero un certo tipo di abbigliamento? Quando stavo programmando il viaggio in Sri Lanka ho cercato disperatamente informazioni sul tipo di abbigliamento da portare con me senza trovarne granché, quindi eccomi qui a scriverne, utilizzando come traccia la lista delle cose da me portate durante questo viaggio.
Per me è importantissimo, come avete capito, organizzarsi ancora prima di pensare a cosa mettere nello zaino, facendo una lista di cose che vorrei portare, e poi pian piano, eventualmente, eliminarle.
Prima di tutto procuratevi un zaino capiente, io sono partita con uno zaino da 30L e mia sorella con uno da 35L. Per due settimane è il minimo consentito, a mio avviso. Con un bagaglio del genere sarete abbastanza comodi e riuscirete a portare tutto quello di cui si può aver bisogno in un paese tropicale come lo Sri Lanka, e soprattutto potrete portalo con voi come bagaglio a mano. Avete capito bene: niente imbarco e niente frustrante attesa al recupero bagagli. Questo significa che una volta atterrati sarà possibile iniziare la vostra avventura senza indugi e soprattutto sarete sempre certi di avere tutto con voi.
Ecco la lista essenziale, per affrontare due settimane in un paese tropicale dove non potrete girare in costume da bagno tutto il tempo a meno di non voler risultare decisamente maleducati:
1 paio di sandali (mi raccomando, che siano comodi, sono fonamentali per non avere caldo durante le lunghe passeggiate)
1 paio di sneaker (per i trekking più impegnativi)
1 paio di flip-flop (per stare in casa e per le spiagge)
4 paia di pantaloni/gonne lunghe (è segno di rispetto non mostrare le gambe nude, specialmente nel nord del paese)
1/2 shorts (per il mare)
5/6 T-shirts, possibilmente chiare (è segno di rispetto delle usanze religiose non entrare nei templi a spalle scoperte, il bianco è il colore usato dai fedeli e in più vi proteggerà dal caldo)
2/3 canottiere (per quando non visitate templi)
1 costume (per le spiagge)
1 felpa (per il volo in aereo, e poi non si sa mai)
1 foulard (per coprirvi la testa sotto il sole cocente)
pigiama e biancheria
occhiali da sole
(ps: ovviamente ad un certo punto sarà necessario trovare una lavanderia!)
Di seguito trovate alcuni scatti che immortalano me e mia sorella in Sri Lanka, non sono molti perchè durante il viaggio c’erano molte più cose da fotografare che non fossero i nostri outfit.
Rispondi